"Città a misura d'ape": la nuova mostra MUSE dedicata agli impollinatori
Un volo nel mondo delle api che popolano gli ambienti urbani. Venerdì 1 settembre alle 18 il MUSE – Museo delle Scienze di Trento inaugura la mostra “Città a misura d’ape. Alla ricerca di possibili equilibri”: 24 pannelli con foto, approfondimenti e contenuti multimediali...
Leggi
Progettone e lavori socialmente utili, rinnovati i contratti
Buste paga più pesanti a partire da questa mensilità per gli oltre quattromila lavoratori impegnati in progetti di lavori socialmente utili e nel cosiddetto Progettone. Lo scorso 25 agosto, infatti, le parti datoriali e le organizzazioni sindacali hanno raggiunto l'accordo per il rinnovo...
Leggi
Moena, pea via i lurieres de la strèda per jir a pe e co la rodes: nef pènt e tunel te la crepa
Pea via la realisazion de n nef toch de la rei dedichèda a la mobilità sostegnibola te Fascia: la conlearà l zenter de paisc de Moena co la strèda per jir a pe e co la rodes en esser fin aló dal raion sportif. L projet l perveit de mudèr fora l pènt e de realisèr n nef tunel te la...
Leggi
"Euregio News", pubblicata la puntata n. 18 – 2023
Il Forum Europeo di Alpbach; i premi ai giovani ricercatori e innovatori dell'Euregio; il Summer Camp per i giovani dei tre territori: sono i temi della puntata n. 18 - 2023 di "Euregio News. Dal Gruppo Europeo di cooperazione territoriale Tirolo-Alto Adige-Trentino", il programma...
Leggi
La Bella Estate del Mart. Sgarbi a Villa Lagarina
Incontri, presentazioni, talk, appuntamenti musicali. Proseguono gli eventi del Mart a Villa Lagarina. Dopo il ciclo di concerti dedicati al musicista Arturo Benedetti Michelangeli, ospitati dal Mart per tutta l’estate, il testimone passa a Villa Lagarina. Doppio appuntamento il 7...
Leggi
Vezzano, orso investito da un'auto
Un orso è stato investito ieri poco dopo le 22 a Vezzano, all'altezza del Vecchio mulino. L'automobilista è incolume, mentre la vettura ha riportato danni. L'animale si è allontanato a monte della strada: il sopralluogo dell'unità cinofila del Corpo forestale trentino ha consentito di...
Leggi
Ponte Nambrone, partiti i lavori di allargamento e messa in sicurezza
Il Ponte Nambrone in val Rendena sarà allargato e messo in sicurezza, con la rettifica della curva e l’ampliamento della sezione, da 5,08 a 6,50 metri, in modo da facilitare il passaggio nelle due direzioni anche di pullman e mezzi pesanti. Una sistemazione del tratto della statale 239 di...
Leggi
“Le Notti di San Michele” presentazione del programma culturale organizzato da enti, istituzioni e associazioni
L’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti parteciperà al METS-Museo etnografico trentino San Michele giovedì 31 agosto alle 18.30 alla presentazione de “Le Notti di San Michele” Gli organizzatori e co-organizzatori de “Le Notti di San Michele” (oltre al...
Leggi
Trasporto pubblico: l’abbonamento studenti confermato a 20 euro
La Provincia di Trento invita le famiglie degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dei centri di formazione professionale a provvedere per tempo al pagamento dell’abbonamento per il trasporto pubblico, che ha una tariffa di 20,00 euro confermata anche per il prossimo anno...
Leggi
Formazione medica e infermieristica, confronto fra Provincia, Università e Apss
La nascita dei poli dedicati alla formazione del personale medico e infermieristico è stata oggi al centro del confronto tra Amministrazione provinciale, Università di Trento e Azienda provinciale per i servizi sanitari. Nest di via Solteri e Cittadella della formazione medica in via Monte...
Leggi
Frida Bollani Magoni ai Suoni delle Dolomiti
Una figlia d’arte, un talento raro, al piano e nel canto. Frida Bollani Magoni chiude alla malga Brenta Bassa in val Brenta la prima settimana del Festival I Suoni delle Dolomiti. L’appuntamento di domani è il primo di quattro concerti che, grazie alla tecnologia basata sui sistemi...
Leggi
Nel comune di Madruzzo il nuovo centro per la medicina integrata
Terminati i lavori di ristrutturazione, sono stati inaugurati questa mattina i nuovi ambulatoriali nel territorio di Madruzzo. Gli spazi ospiteranno cinque medici di base, la guardia medica e saranno aperti tutti i giorni. “L’apertura di questa struttura era molto attesa dalla comunità...
Leggi
Euregio Summer Camp: natùr, kultùr un Tschelleschaft übar di grentzan
’Z iztase gemacht verte dar Euregio Summer Camp vor di djungen von Tiról, Südtiról un Trentino, boda soin khent geherbeget von 20 sin an 27 von snitt in a struktùr atz San Valentìn vo Brentonico, in Trentino. Schiar 60 puam un diarnen zbisnen in 12 un in 15 djar håm gehatt okasiong...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 34 – 2023
Il marchio Open per l'inclusività, la mostra al MUSE "Città a misura d'ape", l'iniziativa ImprendiSociale, il master FEM per la comunicazione dell'ambiente, gli eventi al Museo di San Michele all'Adige: questi i temi della puntata 34 - 2023 di “Trentino Podcast – attualità,...
Leggi
Danni da grandi carnivori, procedure e regime del 'de minimis'
In caso di danno da grandi carnivori in Trentino, gli indennizzi garantiti dall’Amministrazione provinciale sono pari al 100% del valore di mercato dei beni in questione. Secondo la normativa europea, tuttavia, gli indennizzi dei danni da grandi carnivori rientrano nella categoria del de...
Leggi
Ponta via l concors fotografich “Descorir la sajons del Euregio”
Retrac de paesajes, fotografies stampèdes sobito de fabricac o raprejentazions de la cultura euroregionèla: per l calandèr 2024, l Euregio Tirol – Sudtirol – Trentin chier i retrac più bie di trei teritories, metan a jir na neva edizion del concors fotografich. Più che auter se vel...
Leggi
Alta Val di Sole, strade riaperte e situazione torrenti in miglioramento
Stanno rientrando le criticità che riguardano le strade e i torrenti in alta Val di Sole dovute al maltempo delle scorse 48 ore. Il sindaco di Ossana Laura Marinelli ha firmato una revoca dell'ordinanza emanata ieri, 28 agosto, per la chiusura di alcune strade confinanti con i Comuni di...
Leggi
Passo Fedaia, via ai lavori di sistemazione e allargamento del ‘pent del Peles’
Il ‘pent del Peles’, lungo la strada statale 641 del Passo Fedaia, sarà messo in sicurezza sia per quanto riguarda la conservazione della struttura, sia a garanzia della tutela dal rischio sismico e di valanghe. Ieri la consegna dei lavori, alla presenza - tra gli altri - del...
Leggi